|
160.01
TELEVIDEO GIOVEDI 27 01 2005 |
 |
| |
|
GIUSEPPE MIRIGLIANO E
LA CAMPANIA FELIX |
|
Retrospettiva a 100 anni dalla nascita
- p.163 |
|
|
163.01/20
TELEVIDEO GIOVEDI 27 01 2005 |
| |
|
|
GIUSEPPE MIRIGLIANO |
|
|
E LA CAMPANIA FELIX |
| |
|
|
Retrospettiva,
da oggi a Roma del |
|
pittore Giuseppe Mirigliano (1904-71) |
|
a 100 anni
dalla nascita.
|
|
Nato in Calabria, scelse
di essere |
|
"napoletano"
lasciandoci una preziosa |
|
testimonianza di una
"Campania felix" |
|
destinata a scomparire. |
|
|
|
Sono opere
incisive, affreschi veloci |
|
di scene di vita
contadina, vicoli, |
|
marine, nature morte. |
|
Mirigliano, epigono
della pittura |
|
napoletana dell'800, riesce a
|
|
rendere l'immagine atemporale,
|
|
paLesando
quelli che sono
gli aspetti |
|
intimi del
quotidiano. |
|
Edita, per il centenario e per
la |
|
mostra,
una monografia con |
|
testimonianze di Claudio Strinati e
|
|
Augusto Giordano. Galleria
Eleuteri, |
|
via di
Fontanella Borghese. |
|
Fino al 28 febbraio. |